Preferenze cookies

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

L'AREA MARINA PROTETTA DI PORTOFINO

L’Area Marina Protetta di Portofino si estende attorno all’omonimo promontorio compreso nei comuni di Camogli, Portofino e S. Margherita Ligure. Sito ASPIM e LTER, è suddivisa in tre zone A, B e C ognuna a diverso grado di accessibilità. La costa appare in tutto il suo incanto: scorci suggestivi e piccole insenature con la vegetazione che lambisce il mare. Lungo il fronte meridionale si creano falesie sommerse che scendono rapidamente ad elevate profondità, favorendo una ricchezza di microhabitat raramente riscontrabile in Mediterraneo.

PORTOFINO

Incastonata nel verde del Promontorio si trova la splendida baia di Portofino. Tipico villaggio ligure di pescatori, con le sue alte case colorate disposte a semicerchio intorno alla famosa Piazzetta, è diventata una delle più rinomate località turistiche del mondo.
Una meta esclusiva quindi, richiamo per personaggi di fama mondiale, dove però è ancora possibile immergersi in un’atmosfera antica, fatta di tradizioni marinare e di paziente artigianato, dove i colori e i profumi della terra ligure vengono esaltati al massimo.

SAN FRUTTUOSO

Tra Camogli e Portofino, incastonata in una profonda insenatura, quasi una perla nella frastagliata costa del Monte di Portofino, c’è una deliziosa, piccola baia, raggiungibile soltanto a piedi o dal mare: è la fantastica baia di S.Fruttuoso di Capodimonte che ospita una splendida abbazia risalente all’anno mille, oggi di proprietà dei FAI, intorno alla quale si sviluppano una spiaggetta, una chiesa, la Torre dei Doria e poche casette di pescatori che si specchiano nel blu smeraldo del mare, su un fondo verde scuro di pini.

CAMOGLI

Camogli è uno splendido borgo che si affaccia sul golfo Paradiso, nella riviera ligure di Levante.
Un tipico paese marinaro caratterizzato da case alte e dipinte con colori vivaci che affascinano la vista. Un luogo romantico, immerso in una magnifica cornice naturale, che da secoli incanta i turisti di tutto il mondo in cerca di relax, cultura, mare e buona cucina.

AVVISTAMENTO DELFINI E CETACEI

Lungo le coste dell’Area Marina Protetta di Portofino, che si trova all’interno del  “Santuario dei cetacei”, spesso si riuscirà ad incontrare delfini e più raramente balene e altri cetacei.